giovedì 16 maggio 2013

Esiste una medicina che come effetto collaterale può causare orgasmi incontrollati dopo gli sbadigli.

In America esiste un farmaco, usato come antidepressivo, che produce nei pazienti un effetto “indesiderato”: quando sbadigliano hanno un orgasmo.


AMERICA- Al mondo esistono numerose malattie, alcune particolari, altre invece comuni; una di queste è la depressione, una male molto sentita in questa società, soprattutto negli ultimi anni. Infatti, secondo uno studio, circa 121 milioni di persone ne sono affette, chi in forma lieve, chi invece con conseguenze più gravi. Per combattere la depressione molti medici ricorrono ad una terapia farmaceutica, affidandosi a medicinali in grado di migliorare le condizioni dei pazienti. Tuttavia ogni farmaco ha degli effetti collaterali; la maggior parte provoca nausee, giramenti di testa e stanchezza, a volte, invece, gli effetti sono piuttosto anomali. E’ questo il caso di Anafranil, un antidepressivo venduto in America, che provoca nelle persone degli orgasmi quando sbadigliano; il farmaco, prodotto dalla Ciba Pharmaceuticals, viene usato generalmente come trattamento contro il disturbo ossessivo-compulsivo.


Secondo un sondaggio il sinotmo, ribattezzato con il nome di yawngasm, è dovuto alla presenza, nel farmaco,  della clomipramina, un principio attivo che riduce la depressione, agendo come tranquillante e, in questo caso, anche come eccitante.Secondo uno studio recente, le persone che assumono questo farmaco sono molte, e quasi tutte hanno riscontrato questo fenomeno; un uomo ha dichiarato di aver risolto il suo problema indossando un preservativo dopo ogni assunzione. E’ scioccante sapere che il 42% di uomini che prendono il farmaco soffrono di impotenza o di “fallimento eiaculatorio”; eppure la medicina sembra annullare queste “malattie”. Perciò, molti sono restii a cessare la terapia, in quanto la sua efficacia non si riflette solo al livello emotivo, ma anche fisico. Chissà se, così facendo, non si trovi una cura contro altre malattie degli organi genitali?


Curiosone.it