sabato 23 dicembre 2017

PEZZE DI GRECO, " dolci note di Natale" 2° edizione
Si è svolta ieri sera ( 22 dicembre 2017) alle ore 17:00 presso  la chiesa parrocchiale  Santa Maria  del Carmelo la seconda edizione di " DOLCI NOTE DI NATALE ". Gli alunni  delle classi prime, seconde e terze  della Scuola Primaria " Giovanni Paolo II " di Pezze di Greco hanno voluto augurare  BUON NATALE   con dolci melodie natalizie. Alla manifestazione ben riusciuta erano presenti oltre a tutte le insegnanti il parroco Don Francesco Zaccaria e il Dirigente scolastico Dott. Silvestro Ferrara. 

lunedì 27 maggio 2013

Il sesso ci rende più felici se gli altri ne fanno meno

Una ricerca condotta su 15mila americani

Sesso e mente, il rapporto è più complicato di quanto si creda. Ma se si immagina che nella camera da letto altrui le cose vadano peggio ci si sente più felici. Secondo una ricerca della University of Colorado Boulder il livello di soddisfazione e felicità che genera la vita sessuale potrebbe avere un volto più “social”: l'attività sotto le lenzuola fa più contenti se si ipotizza che gli altri ne facciano meno. Una conclusione che arriva dall'analisi dei dati della General Social Survey, sondaggio a tutto tondo su usi, costumi, bisogni e pensieri degli americani condotto tra 1993 e il 2006

In camera da letto - L'interesse dei ricercatori è stato riservato alle risposte date su sesso e dintorni da 15mila persone. Un universo variegato, in cui status, reddito, istruzione, età e razza giocano un ruolo importante. Ma a incidere sulla soddisfazione personale legata al sesso è soprattutto lafrequenza, secondo i ricercatori un parametro fondamentale su cui si misura l'appagamento in termini psicologici. Tanto che coloro che dichiarano di avere rapporti 2 o 3 volte al mese hanno una felicità superiore del 33% a chi non è attivo sessualmente. Felicità che cresce ulteriormente (55% in più) se la frequenza è di 2 o 3 volte a settimana
“Fare più sesso ci rende più felici e pensare che ne facciamo di più degli altri ci manda in estasi”, afferma senza mezzi termini uno dei ricercatori,Tim Wadsworth, confermando che il meccanismo psicologico che lega la relazione e la felicità ha una profonda implicazione sociale.

il sole24ore.com

sabato 25 maggio 2013

Nasce un pinguino allo Zoo Safari di Fasano - BR

E la cicogna sulla palma del piazzale davanti all'ingresso sfama i suoi piccoli.

FASANO - La Natura non bada alle latitudini e alle condizioni climatiche a Fasano, quando gli esemplari sono in
perfetta forma: infatti da pochi giorni allo ZooSafari è nato un piccolo pinguino appartenente ad una specie protetta,
originaria del Sud America e comunemente nota come "Sfenisco di Humboldt" (nome scientifico: Spheniscus
humboldti). Il piccolo è nato da mamma Rossa (con anello rosso di riconoscimento) e da papà Nero (con anello nero) ed
è ancora molto diverso dai genitori, essendo goffo, grigiastro e paffuto.
  I genitori hanno covato l'uovo a turno (ma è la femmina che compie il grosso della fatica) per circa 40-42 giorni, poi
finalmente la schiusa. Non è stato ancora dato un nome al piccolo, non avendone ancora verificato il sesso, che in
questa specie non è evidente somaticamente. Quando spunteranno le prime penne si potrà definire il sesso con la
lettura del Dna di una penna.
  Il gruppo di pinguini allo ZooSafari di Fasano è costituito da 5 esemplari adulti oltre ad uno giovane nato nel 2012; gli
adulti sono tutti nati in cattività in altri parchi esteri e giunti qui a Fasano uno nel 1995 ed i restanti nel 2006. In questa
specie i pulcini non sono proprio bellissimi ma entro poche settimane diventano eleganti e regali come tutti gli adulti
di questa rara specie, superprotetta dalla cosiddetta Cites, cioè la Convenzione di Washington siglata da quasi tutti i
Paesi del mondo per la salvaguardia delle specie in pericolo di estinzione.
  Inoltre, si ricorderà della femmina di cicogna bianca che vive su una palma antistante il grande piazzale esterno
d'accesso. Nel Parco è libera insieme a 23 sue consimili, tutte provenienti da un Centro di Recupero polacco che le
ospitava perché raccolte nel loro ambiente naturale ferite o ammalate. Questo nutrito gruppo di esemplari, proprio
perché non più recuperabile per il reinserimento in natura, fu affidato allo Zoo e sin dal loro arrivo, avvenuto il 27 ottobre
del 2008, rappresentano un imperdibile spettacolo di fascino ed eleganza. Filù, questo il suo nome familiarmente
assegnatole dai rangers del Parco, l'anno scorso è diventata famosa perché aveva costruito il suo enorme nido di
stecchi proprio sulla chioma un po' spoglia di questa palma alta circa 6 metri ed in esso aveva deposto le sue uova,

tra gli sguardi increduli di tutti i visitatori.

Quella palma pareva definitivamente morta a causa del famigerato "punteruolo rosso" ma poi aveva ripreso a
germogliare proprio quando la cicogna l'aveva scelta come base per il suo nido. Quella volta comunque le uova
non si schiusero mentre in questi giorni Filù ci ha riprovato e finalmente si vedono già le testoline dei suoi pulcini
affamati. Anche altre coppie hanno nidificato qui nel 2013, alcune comunque non sono state in grado di allevare bene i
pulcini per inesperienza ed alcuni di questi sono ora sotto le affettuose cure dei rangers, che li stanno imbeccando
artificialmente.
  Con queste e tante altre nascite in ambito di specie ad alto rischio di estinzione, i parchi faunistici in generale
assolvono appieno al loro ruolo istituzionale, imposto sia dalle normative internazionali che dall'etica professionale, che
è quello di fungere da riserva biologica per le specie che vanno scomparendo dagli habitat naturali o da quello
che ne resta. Lo Zoosafari di Fasano contribuisce tantissimo a questa causa comune, anche grazie agli innumerevoli
programmi sviluppati per la didattica, la ricerca e la conservazione delle specie rare.

Gofasano.it

venerdì 24 maggio 2013

Sfondano la vetrina e rubano una bicicletta da 30mila euro

Bergamo, 24 mag. - Ha fruttato 30.000 euro il colpo messo a segno la scorsa notte nel negozio di biciclette Cycle classic di Albano Sant'Alessandro. Poco dopo le 3, tre banditi mascherati con il passamontagna hanno sfondato la vetrina usando due blocchi di cemento, poi hanno prelevato sei biciclette da corsa e sono scappati prima che sul posto arrivassero i carabinieri.

(AGI) .

giovedì 23 maggio 2013

Una pizza su Marte? Si stamperà in 3D

La Nasa finanzia il progetto con 125mila dollari.


na pizza su Marte? Con la stampa in 3D è possibile. L'esperimento è dell’ente spaziale Nasa che ha finanziato con ben 125mila dollari l’ingegnere Anjan Contractor per la creazione di un prototipo capace di ricreare cibo, anche a gravità zero.
Il prototipo si basa sul modello delle classiche stampanti in 3D. Ma sarà in grado di soddisfare anche i palati più fini: dividendo le varie componenti di cibo – carboidrati, proteine, tutto in polvere - in varie “cartucce”, sarebbe possibile teoricamente consentire agli utenti di mescolarle, come gli ingredienti nelle ricette normali, in modo da creare cibi diversi.

La vera sfida è la pizza. Tra gli alimenti che invece non danno problemi ci sono cioccolato e hamburger. Per la creazione di un trancio si parte dalla pasta stampata e scaldata, poi si mescola il pomodoro in polvere con acqua e olio e infine si aggiunge salame, peperoni e ogni altro ingrediente. La pizza sarà composta da tre strati di polveri nutrizionali provenienti da insetti, erba e alghe che hanno una durata molto lunga: si parla di addirittura 30 anni. La creazione partirà dai macronutrienti come amido, proteine e grassi mentre il getto di inchiostro rilascerà micronutrienti, ossia sapore e odore.
Tgcom24.it

mercoledì 22 maggio 2013

Genova, lei lo lascia: 17enne si suicida Oggi è scomparsa anche la fidanzatina

Su Facebook morte annunciata: "Mi ha lasciato, mi sparo".



Un ragazzo di 17 anni si è sparato con la pistola del padre: è successo ieri in una abitazione di Prà, nel Ponente genovese. Il giovane è stato trasportato in condizioni disperate all'ospedale San Martino. Poche ore dopo è morto. Alla base del terribile gesto ci sarebbe una delusione d'amore. Sul suo profilo Facebook la vittima aveva scritto: "Mi ha lasciato, mi sparo". Oggi perse le tracce della ragazza.

Tgcom24.it

martedì 21 maggio 2013

Sara Tommasi vuole girare un film hard con i calciatori del Milan


 In un’intervista a Sky Sport Sara Tommasi si confessa, e rivela anche un piccolo segreto: il desiderio di girare un film hard con la squadra del Milan.


MILANO (Italia)- Che le star della televisione siano persone eccentriche lo sappiamo; i giornali scandalistici sono pieni di articoli su attori e attrici che mostrano il proprio corpo, compiono gesti anormali e dicono cose inappropriate. Ma questo è certamente il colmo: l’attrice Sara Tommasi ha dichiarato di voler girare un film hard con l’intera squadra del Milan. La notizia è stata data in un’intervista a Sky Sport; la pornodiva, che già aveva girato un film a luci rosse, si confessa da sempre tifosa rossonera e rivela di avere già dei trascorsi con la squadra. Infattipare che la Tommasi abbia avuto un piccolo flirt con il calciatore Mario Balotelli; i due avrebbero trascorso la notte insieme in un hotel a Milano, un piccolo capriccio, a detta dell’attrice (almeno secondo quanto pare abbia detto attraverso l’account Twitter).
Per quanto riguarda le critiche che le vengono fatte per la sua condotta, la Tommasi risponde di essere del tutto indifferente ai giudizi della gente; infatti, per il suo lavoro si è staccata dalla sua famiglia. Così, dopo aver ritrovato la forma fisica e il benessere, Sara si sente di nuovo pronta per esibirsi senza veli o tabù, mostrandosi al pubblico in tutta la sua bellezza. E mentre esce nelle “migliori” sale il film porno “Vip, Sesso e Potere”, in cui lavora con Nando Colelli, l’attrice rivela anche quello che, secondo quanto si riporta, sarebbe il sogno nel cassetto. Riuscirà Sara a girare il film con tutta la squadra?

Curiosone.it